
Indicata
per:
- rieducazione della mano
e avambraccio
|
|
RIABILITAZIONE
DELLA MANO
|
|
Attrezzature che
permettono l' esercizio delle dita della mano, del polso e dell'
avambraccio 
|

Indicata
in casi di:
- sclerosi multipla
- ictus
- paralisi
- spasmi e rigidità
- riduzione di forza
- capacità motorie
ridotte
|
|
RIABILITAZIONE
ATTIVA E PASSIVA
|
|
Attrezzature
elettroniche e meccaniche per la movimentazione attiva e/o passiva di
arti inferiori e superiori 
|

Indicata
per:
- recupero del movimento
- riabilitazione dopo
traumi
- equilibrio instabile
|
|
AUSILI
PER LA
DEAMBULAZIONE
|
|
Attrezzature
utilizzate nel recupero della deambulazione 
|

Indicata
per:
- riabilitazione motoria
- riabilitazione cardio-cirolatoria
|
|
CYCLETTE
E VOGATORI
|
|
Cyclette
e vogatori per uso riabilitativo che permettono un graduale recupero
dell' attività motoria 
|

Indicata per:
- riabilitazione motoria
- riabilitazione
cardio-circolatoria
|
|
CAMMINATORI
|
|
Camminatori
con superficie elastica lamellare con partenza graduata. 
|

Si utilizzano specifiche sonde medicali
(vaginale per l’incontinenza urinaria nella donna, anale per
l’incontinenza fecale nella donna e nell’uomo) che trasmettono deboli
impulsi generati dal dispositivo ai muscoli pelvici o allo sfintere,
causandone la contrazione e quindi il recupero di tono e forza.
|
|
RIABILITAZIONE
UROLOGICA
|
|
Unità
professionali per ELETTROSTIMOLAZIONE
E
BIOFEEDBACK specifiche per i trattamenti perineali.
|

|
|
LETTINI
PER TERAPIA
|
|
Lettini
da manipolazioni, visita e trattamenti. Meccanici ed elettrici,
regolabili in diverse posizioni.

|
|
|
|

Indicata
per:
- riabilitazione dell' apparato motorio
|
|
PULEGGIOTERAPIA

|
|
|
RIABILITAZIONE RESPIRATORIA
|

|
|
Prodotti
per la prevenzione e la cura delle vie respiratorie. 
|