|
|
|
Lavorare in
sicurezza proteggendo il proprio lavoro, i clienti ed i collaboratori dai
rischi quotidiani
ATTIVITA’
CHE ESPONGONO I LAVORATORI A RISCHIO
BIOLOGICO (dentisti, estetiste che svolgono manicure e pedicure,
dermatologi, ecc...) devono adottare misure di prevenzione e protezione che
garantiscano la “massima sicurezza
tecnologicamente possibile” . Questo è assicurato unicamente dalla sterilizzazione tramite vapore saturo dell’autoclave. ATTIVITA’ NELLE QUALI ESISTA
IL RISCHIO DI ARRESTO CARDIACO (dentisti, case di cura, ecc...) Si può ricorrere a defibrillatori esterni portatili,
apparecchi della grandezza di un computer portatile che permettono
all’operatore di intervenire con una procedura guidata e automatica per la
rianimazione del paziente |